CASALE LUCIA-Â CIN:Â 041043-AGR-00013
A stretto contatto con la natura, in un territorio dove abbondano panorami collinari, limpidi torrenti e boschi, Casale Lucia è una villa privata con piscina nelle Marche, ubicata in un territorio ricco di splendidi panorami collinari ed a breve distanza dalle spiagge della costa Adriatica. E’ perfetta per coloro che amano godersi la quiete della campagna in compagnia di amici o parenti. La proprietà , interamente recintata, offre ai suoi ospiti un ampio spazio porticato con tavoli, sedie e divanetto, comodo per mangiare tutti insieme all’aperto ed un curato giardino in cui è presente una piscina panoramica con ingresso a scala romana.
INTERNO
Il casale è disposto su due livelli. Al piano terra troviamo una zona cucina con divano letto, una camera matrimoniale, una camera con due letti singoli ed un bagno con doccia. Al piano superiore, a cui si accede tramite scala interna, troviamo un ampio salone con camino, una piccola cucina con camino, una camera matrimoniale, una camera con due letti singoli, una piccola cameretta con letti a castello ed un bagno con vasca e doccia. In zona piscina sono presenti una toilette e area frigobar.
* Aria condizionata disponibile al primo piano (salone e camere da letto)
ACCESSORI: TV, DVD, lavatrice, stendino, tavola da stiro con ferro, cassetta di pronto soccorso, lavastoviglie, frigo-congelatore, asciugacapelli, tostapane, macchinetta per caffè americana, forno elettrico, estintore, bollitore, zanzariere in tutte le finestre, lettini, ombrelloni, porticato, tavoli e sedie all'aperto, altalena, divano esterno, barbecue in muratura, doccia esterna con acqua calda, toilette e frigobar in zona piscina, connessione Internet wi-fi, aria condizionata (solo primo piano - salone e camere). Su richiesta culla con lenzuola e seggiolone.
PISCINA
Dimensioni: 12mx6m Profondità: 1,40m
Apertura: Maggio- Settembre
Il prezzo comprende: Acqua, luce, gas uso cucina, biancheria settimanale (lenzuola e asciugamani), connessione Internet wi-fi, aria condizionata
Il prezzo non comprende: Pulizie finali: € 100
Tassa di soggiorno: da pagare direttamente al proprietario se dovuta
A richiesta: Consumi per riscaldamento: € 15 al giorno, solo piano terra (da pagare in loco)
Pulizie extra durante soggiorno: € 10 all’ora (da pagare in loco)
Cambi extra di biancheria durante il soggiorno: € 10 a persona/cambio (da pagare in loco)
Animali: ammessi
Cauzione: L'importo della cauzione da depositare in contanti il giorno di arrivo verrà comunicato al momento della prenotazione
Check-in: dalle 16:00 alle 19:00
Check-out: dalle 08:00 alle 10:00
Dal | Al | Al giorno | Alla settimana | Al mese | ||
26/04/2025 | 03/05/2025 | — | 1,190 € | — | ||
03/05/2025 | 31/05/2025 | — | 1,450 € | — | ||
31/05/2025 | 28/06/2025 | — | 1,700 € | — | ||
28/06/2025 | 05/07/2025 | — | 1,990 € | — | ||
05/07/2025 | 23/08/2025 | — | 2,690 € | — | ||
23/08/2025 | 30/08/2025 | — | 1,990 € | — | ||
30/08/2025 | 27/09/2025 | — | 1,590 € | — | ||
27/09/2025 | 20/12/2025 | — | 1,450 € | — |
CASALE LUCIA-Â CIN:Â 041043-AGR-00013
Posti letto: 10+1
Camere: 5Â
Bagni: 2Â
Proprietà recintata:  si
Â
DISTANZE
Distanza dal centro: 3Km Pergola
Aeroporti: 60 km Ancona, 80 km Rimini
Autostrade: 36 Km Marotta
Città vicine: Corinaldo, Marotta, Mondavio, Urbino, Senigallia, Ancona, Rimini, Fano, Grotte di Frasassi
Spiagge: 36 Km Marotta
Â
POSIZIONE
La fondazione della città di Pergola risale alla prima metà del secolo XIII posta alla confluenza dei due fiumi Cesano e Cinisco non lontano dal massiccio del Catria (1702 m.).
Oggi è una graziosa e ridente cittadina, nel cuore della Regione Marche, contornata da corsi d'acqua, da colline, da montagne e da un ambiente naturale ancora integro. Il suo centro storico ricco di testimonianze architettoniche, tipiche del medioevo,con i suoi numerosi e notevoli edifici religiosi, palazzi signorili fanno di Pergola una piccola città d'arte.Da non perdere ovviamente: La Chiesa di San Giacomo (sec. XIII-XVIII) oggi sede del "Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola". La Chiesa di Sant'Andrea in Concattedrale (Duomo) edificata nel 1258 conserva l'antica torre campanaria romanico-gotica.
La Chiesa di San Francesco fondata nel 1255 forse dai diretti discepoli del poverello di Assisi con il Convento di San Francesco. L'Auditorium, ovvero l'antica Chiesa di Santa Maria di Piazza (sec. XIX) è ritenuta la prima della città . Appoggiava sul muro della chiesa un pergolato di viti dal quale deriva il nome di Pergola.